PTOF, che cos’è?
Il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa), introdotto nella scuola italiana con l’art. 1 comma 14 della legge 107/2015 a modifica dell’art. 3 del decreto 275 del 1999, ha sostituito il vecchio POF (Piano dell’Offerta Formativa), punto di transizione dai vecchi programmi ministeriali, ma con orizzonti più ampi rispetto a quest’ultimo. Rappresenta l’identità culturale e progettuale di ogni singola istituzione scolastica in riscontro alle esigenze del territorio.
Contenuti del PTOF
Il PTOF, in relazione alle linee d’indirizzo emanate dal Dirigente scolastico, esplicita la programmazione curriculare, extracurricolare, educativa e organizzativa oltre alla programmazione delle attività formative rivolte al personale docente e A.T.A.
A cosa serve il Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Questo documento serve ad avere una panoramica obiettiva in merito a quanto l’Istituto è in grado di offrire con le proprie forze, potenzialità, capacità e rete di conoscenze. La sua elaborazione tiene conto del bilancio annuale tra punti di forza e criticità, definiti dal RAV (“Rapporto di Autovalutazione”) e delle risorse disponibili a livello:
- umano
- professionale
- territoriale
- finanziario
Il PTOF, quindi, promuove la progettualità; inoltre ha finalità non soltanto organizzative, ma anche informative.
Chi elabora e chi approva il PTOF?
Il collegio dei docenti, nell’ambito dei poteri a esso attribuiti dalla normativa vigente, e nel rispetto della libertà d’insegnamento garantita a ciascun docente ne cura l’elaborazione adeguando, nell’ambito degli ordinamenti della scuola stabiliti dallo Stato, i programmi d’insegnamento alle specifiche esigenze ambientali.
Il Consiglio d’istituto, nell’ambito dei poteri a esso attribuiti, approva il documento elaborato dal collegio dei docenti.
Il Piano può essere aggiornato annualmente entro il mese di ottobre, alla luce del RAV e del PDM e, poiché per esso valgono i criteri di trasparenza, viene reso accessibile a tutte le persone che gravitano all’interno e intorno all’istituto.
Pubblicazione
Il PTOF dopo essere stato elaborato e approvato deve essere pubblicato sul sito della scuola e sul sulla piattaforma Unica nella sezione Scuola in Chiaro entro la data di inizio delle iscrizioni per il successivo anno scolastico al fine di consentire alle famiglie di conoscere l’offerta formativa di ogni scuola e procedere alla scelta della scuola dove iscrivere i propri figli/e.
Vedi allegati:
PTOF
File | Descrizione | Versione | Dimensione | Data inserimento | Download |
---|---|---|---|---|---|
Aggiornamento PTOF a.s. 2024-2025 | 2.10 MB | 27-01-2025 | Download | ||
Allegati | 6.45 MB | 27-01-2025 | Download |